• Home
  • About
    • Chi sono
    • Cosa facciamo
    • Il nome
    • Perché Dobbiamo andare
  • Contatto
  • Cookie e privacy

Dobbiamo Andare

Idee weekend, itinerari in Europa e nel mondo. Per chi sente il bisogno di partire.

  • Veneto
    • Belluno
    • Padova
    • Rovigo
    • Treviso
    • Venezia
    • Verona
    • Vicenza
  • Italia
    • Friuli Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Molise
    • Trentino Alto Adige
      • Alto Adige
      • Trentino
    • Toscana
    • Umbria
  • Europa
    • Austria
    • Danimarca
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Irlanda
    • Norvegia
    • Olanda
    • Spagna
    • Svezia
  • Mondo
    • Australia
    • Mauritius
    • Stati Uniti
  • Idee weekend
    • Borghi
    • Mercatini di Natale
  • Lago di Garda
  • Dove dormire

in Europa· Olanda

Keukenhof il parco dei tulipani in Olanda

Visitare l’Olanda durante la fioritura dei tulipani e in particolare il Parco Keukenhof è stato un desiderio che ho accarezzato e rimandato per parecchio tempo. Sono riuscita a realizzarlo e, complice una primavera eccezionalmente calda e generosa, è andato oltre ogni mia aspettativa. Nel parco il mix fra il lavoro dell’uomo e l’innata bellezza della natura ha dato vita ad un capolavoro che non smette un momento di sorprendere.

Parco Keukenhof

Parco Keukenhof

Quando andare

Il parco Keukenhof in Olanda è aperto solo due mesi all’anno, nel periodo di fioritura dei tulipani e di altre bulbose come crochi e giacinti. Nel 2023 sarà aperto dal 23 marzo al 14 maggio dalle ore 8 alle ore 19:30. Abbiamo cercato informazioni e consigli circa il periodo migliore per visitarlo e, possiamo confermarlo, coincide con la seconda metà di aprile. Se andate prima rischiate che faccia troppo freddo e le fioriture non siano cominciate, in maggio che i fiori comincino ad appassire. Noi abbiamo trovato un caldo eccezionale con 29 gradi a metà aprile!

Dove si trova il parco Keukenhof 

Il parco si trova a pochi chilometri dalla città di Lisse, a circa 40 chilometri da Amsterdam, nel cuore della regione dei bulbi dei tulipani.

Parco Keukenhof

Le spettacolari distese di tulipani a Lisse

Keukenhof

Campi di tulipani nei dintorni del Keunenhof

Per praticità abbiamo scelto di raggiungere il parco dei tulipani Keukenhof con una macchina presa a noleggio in aeroporto. A pochi chilometri dal parco abbiamo trovato un lungo serpentone di auto che si stava dirigendo verso il parco! Un autobus collega l’aeroporto di Amsterdam con il parco in circa 20 minuti. Consiglio di andare il mattino per poter dedicare al parco tutto il tempo che merita.

Biglietti

I biglietti si possono acquistare:

  • alla biglietteria all’ingresso del parco;

  • online sul sito del parco cliccando su questo link.

Noi li abbiamo acquistato sul sito del parco. All’entrata viene richiesto di esibire il biglietto cartaceo (precedentemente stampato) o l’immagine del biglietto sullo smartphone che vene scannerizzata. Se lo desiderate vi verrà consegnata una mappa del parco.

Il parco dei tulipani Keukenhof 

E’ il più grande parco di fiori del mondo con 7 milioni di bulbi che si estendono su 32 ettari. Numeri da record, ma il parco va oltre i numeri. Al Keunenhof ci si diverte, ci si sorprende, si osservano composizioni audaci, innovative, variegate. Pur essendo appassionata di fiori e parchi, non avevo mai visto niente di paragonabile. Ogni aiuola merita una sosta e una fotografia.

Parco Keukenhof

Potete ammirare tulipani, giacinti, narcisi, orchidee, rose e molti altri tipi di fiori.

Parco Keukenhof

Parco Keukenhof Una delle zone del parco più affollate è quella del mulino a vento. E’ d’obbligo salire sul mulino per vedere il parco dell’alto e i campi di tulipani.   Keukenhof

Dove abbiamo alloggiato per visitare il Keukenhof il parco dei tulipani 

Abbiamo alloggiato all’Holiday Inn Leiden, vicino alla città di Leida, a 20 chilometri dal Keunenhof. Consiglio vivamente questo hotel. Le camere si affacciano sul patio interno dove ci sono il ristorante all you can eat, una fontana e uno spazio giochi per bambini. Ideale per famiglie, i bambini consumano i pasti gratuitamente.


 


Ti potrebbe interessare anche:

Itinerario in Olanda oltre Amsterdam

Cosa visitare nei dintorni di Amsterdam

Giethoorn, in barca o in bicicletta Olanda: Isola di Texel

Archiviato in:Europa, Olanda Contrassegnato con: fiori, parco, ponti di primavera, primavera

« Ortisei low cost al maso Drockerhof
Val Gardena in inverno oltre lo sci »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti al blog

Riceverai una email ogni volta verrà pubblicato un nuovo articolo
Loading

Copyright © 2023 · Market theme by Restored 316

it Italian
nl Dutchen Englishfr Frenchde Germanit Italianes Spanish